8 Novembre 2024

La riforma Cartabia ha risolto la questione dell’intervento del terzo nei giudizi di separazione?

A seguito del decesso della madre, cui il figlio era affidato in via esclusiva, si costituiva in giudizio la nonna materna. Il padre chiedeva dichiararsi inammissibile tale costituzione e instava perché venisse dichiarata la cessazione della materia del contendere, con conseguente caducazione dei provvedimenti pronunciati fino a quel momento (affidamento esclusivo alla madre e incontri protetti). Il Tribunale, rigettate entrambe le richieste, disponeva in ordine all’affidamento e al mantenimento del minore, nonché invitava il padre a proseguire il percorso di sostegno della genitorialità. Lo stabilisce il Tribunale di Pisa, ordinanza 24 luglio 2024, n. 5687.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Maggio 2023

Bilanciamento di circostanze e recidiva reiterata: nuovo intervento della Corte costituzionale

Nella nota vicenda relativa al caso “Cospito”, la Corte costituzionale con la sentenza 18 aprile 2023, n. 94 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, quarto comma, c.p., nella parte in cui, relativamente ai delitti puniti con la pena edittale dell’ergastolo, prevede il divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti sulla...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more