5 Novembre 2024

Illegittimo l’incremento regionale delle autonomie scolastiche rispetto al contingente nazionale

Con la sentenza n. 168 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento all’art. 117, comma 2, lett. g) ed n), Cost., degli artt. 1, 2, 3 e 4 della legge reg. Sardegna n. 2 del 2024, poiché, nel porsi l’obiettivo di mantenere tutte le autonomie scolastiche esistenti, e dunque a prescindere dal contingente dirigenziale definito dallo Stato, violano il principio della corrispondenza tra dirigenti assegnati alle regioni e alle istituzioni scolastiche presenti sul territorio nonché l’assunto secondo cui la determinazione del contingente scolastico e la contestuale scelta del superamento dell’istituto giuridico della reggenza sono relative a personale inserito nel pubblico impiego statale.

Read More 

Potrebbero interessarti

2 Dicembre 2024

Maternità surrogata: è reato universale

Una clausola speciale di extraterritorialità consente la punibilità incondizionata del cittadino italiano che intraprenda il cd. turismo riproduttivo Read More 

11 Ottobre 2024

Il big bang dei passaggi generazionali

Qualche giorno fa, più precisamente il 26 settembre, con l’articolo “Più vetrina per la competenza dei notai”, la redazione di Federnotizie richiamava l’attenzione dei notai sull’articolo “Passaggi generazionali: l’alibi (debole) del fisco” a firma di Ferruccio de Bortoli, pubblicato sul supplemento Economia del Corriere della Sera di lunedì 23...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more