30 Ottobre 2024

Responsabilità medica: onere della prova e inammissibilità dell’azione diretta

Va respinta la domanda di risarcimento azionata dal danneggiato attesa l’impossibilità di accertare se la condotta del medico abbia cagionato un danno secondo il principio del più probabile che non, nonostante l’accertata mal prassi e il riconoscimento della responsabilità contrattuale. L’eccezione d’inammissibilità dell’azione diretta è fondata perché all’epoca della domanda non era ancora stato emanato il decreto attuativo di cui all’art. 10, comma 6, della L. n. 24/2017. È quanto si legge nella sentenza n. 733 del Tribunale di Caltanissetta del 30 settembre 2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

2 Febbraio 2023

Ente non responsabile ex 231/2001 se non è dimostrata la colpa di organizzazione

Con la sentenza n. 570/2023, la Corte di Cassazione ribadisce la necessità di accertare la concreta configurabilità di una colpa organizzativa rimproverabile all’ente e, successivamente, la sussistenza del nesso causale tra la violazione della regola cautelare e la realizzazione del reato presupposto al fine di poter ascrivere una responsabilità...

9 Giugno 2023

Incoterms® e competenza giurisdizionale: la Cassazione finalmente si allinea a Electrosteel

Dopo alcune pronunce di segno contrario, le Sezioni Unite della Cassazione (ordinanza n. 11346 del 2 maggio 2023) – allineandosi finalmente alla giurisprudenza “Electrosteel” della Corte di giustizia europea – hanno affermato il principio secondo cui, in caso di compravendita internazionale di merci, gli Incoterms® richiamati dalle parti possono...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more