28 Ottobre 2024

Il marchio patronimico quale marchio forte

Sono considerati “forti” quei marchi che non presentano alcuna attinenza concettuale e ideologica al tipo di attività d’impresa esercitata, giacché, di norma, il patronimico rappresenta il cuore del marchio ed attribuisce al segno un carattere distintivo ed individualizzante. Questo è quanto stabilito dal Tribunale di Napoli, con la sentenza del 30 maggio 2024. Per approfondimento v. il commento alla sentenza in corso di pubblicazione su “il Diritto industriale”.

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Ottobre 2022

Codice Penale 2022 in PDF

Pubblichiamo il testo del Codice Penale, recante Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, in un comodo formato Pdf stampabile, aggiornato a… Read More 

21 Dicembre 2022

Ordinanza di demolizione per abusi condominiali: a chi va indirizzata?

Deve ritenersi illegittima, per difetto di legittimazione passiva del destinatario, l’ordinanza di demolizione di alcuni manufatti edilizi abusivi realizzati in un edificio condominiale emessa nei confronti dell’amministratore del condominio. Lo stabilisce il Tar Sicilia, sez. I, 1° dicembre 2022, n. 3130. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more