24 Ottobre 2024

Sospensione della sorveglianza speciale durante l’esecuzione della pena: occorre sempre l’accertamento della pericolosità

Con la sentenza 17 ottobre 2024, n. 162, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 14, comma 2-ter, D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 nella parte in cui prevede che, in caso di sospensione dell’esecuzione della sorveglianza speciale durante il tempo in cui l’interessato è sottoposto a detenzione per esecuzione di pena, il tribunale verifica la persistenza della sua pericolosità sociale soltanto ove lo stato di detenzione si sia protratto per almeno due anni.

Read More 

Potrebbero interessarti

29 Settembre 2022

Intelligenza artificiale e funzionamento degli organi sociali

Di seguito l’articolo della Prof.ssa Sandei, pubblicato su Rivista di Diritto Civile, n. 4/2022, Padova, Cedam. I recenti sviluppi tecnologici in materia di intelligenza artificiale lasciano intravedere opportunità di sviluppo anche per la corporate governance societaria. Il contributo si interroga sull’esistenza di eventuali limiti al coinvolgimento dei robot, evidenziando...

17 Novembre 2023

Usucapione

L’usucapione è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà mediante il possesso continuativo del bene immobile o mobile per un periodo di tempo determinato dalla legge. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more