22 Ottobre 2024

Sospeso l’avvocato condannato penalmente anche se per condotte non direttamente attinenti alla professione

Viola il dovere di dignità e decoro previsto dall’art. 9 del Codice Deontologico Forense l’avvocato che viene condannato penalmente anche se con riferimento a condotte tenute al di fuori dell’attività professionale. La sentenza della Cassazione n. 26369 del 10 ottobre 2024, qui esaminata, riguarda un procedimento disciplinare contro un avvocato a seguito della sua condanna penale per un reato non direttamente attinente allo svolgimento dell’attività professionale. In particolare, la decisione annotata ribadisce il principio per cui l’illecito disciplinare può essere integrato anche dalla violazione di doveri generali, purché nel rispetto del principio di ragionevolezza, con l’obiettivo di preservare la dignità della professione forense.

Read More 

Potrebbero interessarti

18 Febbraio 2025

Milleproroghe, le novità in materia di giustizia

Conversione in legge, emendamenti al Senato. Differita di un anno l’entrata in vigore della nuova disciplina dell’esame di avvocato, tirocinio più corto per i magistrati ordinari Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more