16 Ottobre 2024

Il pericolo di ripristino dei rapporti con la criminalità organizzata e il reinserimento in società

Con sentenza 24 settembre 2024, n. 35808, la Prima Sezione penale della Cassazione è tornata a occuparsi della nozione di pericolo di ripristino dei rapporti con la criminalità organizzata e delle condizioni obiettive e pregnanti, in presenza delle quali si possa fare ricorso a tale nozione per l’analisi dell’esistenza o meno del parametro legale del graduale reinserimento nella società del detenuto in caso di semilibertà. In particolare, la categoria concettuale del pericolo di ripristino dei collegamenti non può basarsi su forme presuntive ma su dati probatori capaci di illuminare negativamente la personalità attuale del condannato.

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Settembre 2024

S.p.a.: il computo delle azioni proprie ai fini del quorum deliberativo

Ai sensi dell’art. 2357-ter, comma 2, c.c., come modificato dal D.Lgs. n. 244/2010, nelle società per azioni che non ricorrono al mercato del capitale di rischio, le azioni proprie devono sempre essere conteggiate nel calcolo non dei soli quorum costitutivi, ma anche di quelli deliberativi (Cassazione civile, Sez. I,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more