15 Ottobre 2024

Mantenimento figli maggiorenni: la Cassazione civile fa il punto

L’onere della prova delle condizioni che fondano il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne è a carico del richiedente e la prova delle condizioni che fondano tale diritto verte sulla circostanza che il figlio abbia curato, con ogni possibile impegno, la propria preparazione professionale o tecnica o si sia, con pari impegno, attivato nella ricerca di un lavoro: di conseguenza, se il figlio è neomaggiorenne e prosegue nell’ordinario percorso di studi superiori o universitari o di specializzazione, già questa circostanza è idonea a fondare il suo diritto al mantenimento; viceversa, per il “figlio adulto”, in ragione del principio dell’autoresponsabilità, sarà particolarmente rigorosa la prova a suo carico delle circostanze, oggettive ed esterne, che rendono giustificato il mancato conseguimento di un’autonoma collocazione lavorativa. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 16 settembre 2024, n. 24731.

Read More 

Potrebbero interessarti

11 Gennaio 2024

Giustizia predittiva, tra rischi e opportunità

L’attenzione che il tema della giustizia predittiva suscita da tempo in dottrina e in generale nella pubblicistica, inizia a essere considerevole. Si intravedono oramai alcune linee di fondo di riflessione ben marcate. La produzione scientifica è copiosa e nutre la sete di attenzione e di comprensione che accompagna numerosi...

23 Gennaio 2025

Permesso di soggiorno: sì ai fatti nuovi nel procedimento

Il diritto all’unità familiare – oggetto della tutela invocata mediante l’istanza di concessione del permesso di soggiorno per motivi familiari (art. 19, co. 2, lett. c, D.lgs. n. 286/1998 e art. 28, co. 1, lett. b, D.P.R. n. 394/1999) – va accertato come sussistente e tutelabile, anche se maturato...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more