9 Ottobre 2024

Lo status di cittadino esige la condivisione di valori fondamentali dell’ordinamento costituzionale

Non è ammissibile che l’acquisizione della cittadinanza avvenga attraverso procedure criminose, rese possibili dal coinvolgimento del funzionario istruttore. Tali modalità sono completamente incompatibili con i valori fondamentali della comunità nazionale di cui si vorrebbe diventar parte. Lo stabilisce il Tar Lazio, sez. V bis, sentenza 18 settembre 2024 n. 16454.

Read More 

Potrebbero interessarti

25 Ottobre 2024

Nuovo correttivo al Codice della crisi: le novità in materia di comunicazioni e notificazioni

Il secondo correttivo al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza interviene in tema di comunicazioni e notificazioni nei confronti del creditore, del debitore e in generale dei terzi interessati che intrattengono rapporti con le procedure concorsuali, in una logica di semplificazione e razionalizzazione della disciplina vigente. La novella introduce...

1 Giugno 2023

L’obbligo di repêchage si estende alle posizioni che si liberano nell’immediato futuro

Il contributo commenta una recente sentenza della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione che risulta innovativa e ha fornito una significativa precisazione su una tematica di grande delicatezza e attualità quale quella dell’estensione dell’obbligo di repêchage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Infatti, la pronuncia n. 12132 dell’8 maggio...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more