30 Settembre 2024

Le partecipazioni “a termine” in società di capitali

Cresce l’esigenza di strumenti societari che permettano ai soci, in particolare quelli di minoranza, di uscire agevolmente da una società di capitali una volta raggiunti specifici obiettivi. Nell’articolo sono analizzati gli strumenti quali le partecipazioni riscattabili e riscattande, con riferimento all’articolo 2437-sexies del Codice Civile, che regola il diritto di riscatto per le azioni. Inoltre, viene esaminato il concetto di partecipazioni auto estinguibili, che permettono al socio di uscire dalla società al verificarsi di condizioni prefissate, senza la necessità di esprimere una volontà attiva. Questo strumento trova applicazione, tra l’altro, nel settore del crowdfunding immobiliare, offrendo soluzioni per liquidare il capitale investito entro un arco temporale prestabilito. L’articolo evidenzia i vantaggi e le implicazioni fiscali di queste opzioni societarie, con un focus sul bilanciamento tra le esigenze degli investitori e quelle della società.

Read More 

Potrebbero interessarti

18 Novembre 2022

Decreto Aiuti-ter: pubblicata in G.U. la legge di conversione

Nella settimana in cui è stata pubblicata la Legge cost. n. 2/2022 di modifica all’articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità, l’Assemblea di Palazzo Madama ha convertito in legge, con modificazioni, il c.d. Decreto Aiuti-ter (D.L. 144/2022), norma...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more