- Home
- News
- Ddl Lavoro: la Camera inizia l’esame. Resilienza dei soggetti critici: in G.U. il D.Lgs. 134/2024
27 Settembre 2024
Ddl Lavoro: la Camera inizia l’esame. Resilienza dei soggetti critici: in G.U. il D.Lgs. 134/2024
In Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 134/2024 sulla resilienza dei soggetti critici. La Camera approva definitivamente il ddl di revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti e inizia l’esame del ddl lavoro. Le Commissioni Giustizia e Finanze della Camera iniziano i lavori sul Decreto anti-infrazioni. Passi in avanti al Senato alla riforma del Codice della strada.
Potrebbero interessarti
27 Dicembre 2023
La responsabilità di cui all’art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo, e non presunto, essendo sufficiente, per la sua rappresentazione, la dimostrazione da parte dell’attore del nesso di causalità tra la cosa in custodia ed il danno, mentre sul custode grava l’onere della prova liberatoria del caso fortuito, rappresentato da...
25 Novembre 2024
Con la sentenza n. 181 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 117, comma 1, Cost., quest’ultimo in relazione all’art. 14 della direttiva 2006/54/CE, dell’art. 44, commi da 7 a 11, del D.lgs. n. 95 del 2017, dell’allegata Tabella 37 e...
10 Gennaio 2024
L’ordinanza n. 35256/2023 della Cassazione civile sancisce che le targhe automobilistiche costituiscono dati personali idonei ad identificare i titolari delle autovetture e per tale via a consentirne la profilazione. La nomina a sub-responsabile, mediante contratto o altro atto di nomina valido ai sensi dell’art. 28GDPR, è un requisito indispensabile...