- Home
- News
- Associazione mafiosa: la Cassazione delinea i requisiti della condotta di partecipazione
27 Settembre 2024
Associazione mafiosa: la Cassazione delinea i requisiti della condotta di partecipazione
Stabile inserimento nell’organizzazione, riconoscimento quale membro della compagine, disponibilità e perseguimento dei comuni fini criminosi
Potrebbero interessarti
18 Luglio 2023
Con sentenza 10 luglio 2023, n. 139, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 4, secondo comma, prima parte, della L. n. 110/1975, nella parte in cui non richiede, ai fini della punibilità del fatto, la sussistenza di circostanze di tempo e luogo...
24 Aprile 2023
È applicabile la scriminante del diritto di critica qualora si utilizzino termini anche oggettivamente offensivi, che però non si risolvano in un’aggressione gratuita ed immotivata alla reputazione, tenuto conto anche del contesto in cui vengono utilizzati (Tribunale di Foggia, Uff. GIP, ordinanza 24 marzo 2023). Read More
21 Agosto 2024
Mentre una valutazione di impatto ambientale (VIA) negativa preclude il rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA), legittimamente può essere negata l’autorizzazione integrata ambientale anche in presenza di una valutazione di impatto ambientale, poiché solo l’AIA è, di per sé, idonea ad esprimere un giudizio definitivo positivo sull’intervento in concreto proposto....