19 Settembre 2024

Cassazione della sentenza del g.a. sulla giurisdizione e riassunzione dinanzi al g.o. di appello

Con l’ordinanza n. 23712 del 4 settembre 2024, le Sezioni Unite della Suprema Corte, chiamate a pronunciarsi sul difetto di giurisdizione del giudice amministrativo affermata, invece, da quest’ultimo, nel condividere la tesi del ricorrente circa la sussistenza della giurisdizione del giudice ordinario, hanno reso alcuni principi processuali di rilevante interesse. In primo luogo, hanno evidenziato che le stesse SS.UU. si erano pronunciate sul regolamento di giurisdizione in controversia analoga a quella pendente tra le medesime parti, richiamando l’art. 59, comma 1, L. n. 69/2009, secondo cui “la pronuncia sulla giurisdizione resa dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione è vincolante per ogni giudice e per le parti anche in altro processo”.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Luglio 2023

Imposta sulle successioni: lieto fine per la deducibilità dei legati di genere

A cura del prof. avv. Thomas Tassani Professore Ordinario di Diritto Tributario nell’Università degli Studi di Bologna; Avvocato in Reggio Emilia e Bologna; Componente della Commissione Studi Tributari CNN e del Consiglio Scientifico di INSIGNUM 1. L’indeducibilità dei legati di genere nella prassi dell’Agenzia delle Entrate Un assai criticabile...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more