17 Settembre 2024

Correzione delle tabelle millesimali: quali conseguenze?

La Cassazione, con ordinanza 4 settembre 2024 n. 23739, ha stabilito che è legittimo riconoscere al condominio danneggiato da una errata tabella millesimale, dopo la sua correzione, il rimborso della differenza tra quanto pagato dal singolo condomino, in misura minore, e quanto avrebbe dovuto pagare; l’azione di illecito arricchimento a favore della cassa del condominio deve essere radicata dai condomini e non dall’amministratore del condominio.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Aprile 2024

Essere notaio: dal privilegio allo svantaggio

Notardilizia, ininfluencer Il pericolo è il mio mestiere Sono Antonio Di Lizia, notaio in Potenza, o quel che ne resta. Quel che mi sono trovato a desiderare, nella mia precedente vita (prima di essere Notaio), pur essendo animato da malcelate ambizioni artistiche o creative, era di avere un lavoro...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more