16 Settembre 2024

Critica del RLS al datore di lavoro: la Cassazione riconosce la stessa tutela del rappresentante sindacale

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 23850 del 5 settembre 2024, ha esaminato un caso riguardante il diritto di critica del datore di lavoro da parte di un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ex art. 50 del D.Lgs. n. 81/2008. La Corte di Cassazione, riconoscendo l’applicazione delle tutele riservate ai rappresentanti sindacali anche ai RLS, ha confermato che il rappresentante sindacale, pur essendo un lavoratore subordinato, si pone su un piano paritetico con il datore di lavoro nell’attività sindacale, espressione di una libertà costituzionalmente garantita dall’art. 39 Cost. Pertanto, la Corte ha affermato che il diritto di critica del rappresentante sindacale non può essere subordinato alla volontà del datore di lavoro, ma deve rispettare i soli limiti della correttezza formale e della veridicità sostanziale.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Dicembre 2023

Le SS.UU. bocciano il CDS: ingiusto escludere i balneari dalla causa

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, 23 novembre 2023, n. 32559 hanno considerato ammissibile, in quanto vertente su una questione di diniego di giurisdizione, e accolto, il ricorso avverso una pronuncia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (n. 18 del 2021), in tema di proroga delle concessioni balneari,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more