2 Settembre 2024

Lavoratori extra-Ue distaccati, no al riconoscimento automatico del diritto di soggiorno derivato

In caso di distacco di cittadini extra-Ue da parte di un’impresa di uno Stato membro per svolgere un lavoro in un altro Stato membro, la Corte di Giustizia nega il riconoscimento automatico di un «diritto di soggiorno derivato» ai lavoratori distaccati né nello Stato membro in cui sono occupati né in quello in cui sono distaccati. Il principio, affermato con la sentenza del 20 giugno 2024, causa C-540/22, fa riferimento a una controversia sorta tra alcuni lavoratori ucraini (cittadini di paesi terzi) che sono stati messi a disposizione di una società dei Paesi Bassi da una società slovacca, e il Segretario di Stato dei Paesi Bassi, in merito all’obbligo, per tali lavoratori, di ottenere un permesso di soggiorno dei Paesi Bassi e alle condizioni per la concessione del medesimo permesso.

Read More 

Potrebbero interessarti

10 Marzo 2025

Suicidio medicalmente assistito: l’ASL deve fornire i farmaci e i macchinari necessari

Alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 249/2019, le aziende sanitarie hanno il dovere di fornire ausilio a coloro i quali intendono procedere a suicidio medicalmente assistito mettendo a disposizione i farmaci non reperibili in commercio e le strumentazioni di uso prettamente ospedaliero. (Nella fattispecie, pronunciando in una...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more