27 Agosto 2024

Il pericolo di “recidiva” non può essere desunto dalla ritenuta inidoneità del programma trattamentale

La Cassazione penale, Sez. I, con la sentenza 29 luglio 2024, n. 30964 ha evidenziato l’illogicità della motivazione laddove ha ritenuto che, a causa della ritenuta inidoneità del programma di trattamento, non fosse possibile effettuare una prognosi positiva sulla futura astensione dalla commissione di reati.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Gennaio 2024

Etilometro non omologato: il reato di guida in stato di ebbrezza non sussiste

Non costituisce valida prova dello stato di ebbrezza dell’imputato il risultato di alcoltest rilasciato da etilometro non conforme ai requisiti di legge di cui all’art. 379 disp. att. cod. strada, né in sua sostituzione possono essere utilizzati con valore probatorio gli elementi sintomatici dello stato di ebbrezza (Tribunale di...

15 Giugno 2023

I rapporti tra il difensore e l’assistito latitante

Il difensore deve garantire il minimum richiesto dalle norme deontologiche e penali affinché la sua attività sia orientata al rispetto del rilievo costituzionale e sociale della difesa Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more