2 Agosto 2024

Visto per studio, si può rifiutare la domanda se abusiva anche se non sia stata recepita la direttiva (UE) 2016/801

In materia di ingresso e soggiorno dei cittadini di Stati terzi sul territorio dell’Unione europea per motivi di studio, uno Stato Ue può respingere una domanda di autorizzazione abusiva –cioè rivolta a ottenere un “visto per studio” sena che questa sia la reale intenzione del richiedente – anche se non ha correttamente trasposto la direttiva (UE) 2016/801 che prevede tale facoltà. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Unione europea con la “sentenza Perle“ del 29 luglio 2024 (C-14/23) secondo cui il divieto di pratiche abusive rappresenta un principio generale del diritto dell’Unione, la cui applicazione non è subordinata a un’esigenza di trasposizione. La decisione offre talune utili indicazioni per la valutazione da parte del giudice nazionale delle “pratiche abusive”.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Ottobre 2024

Divieto di discriminazione e parità di genere sul lavoro

La parità di genere è un tema oggi particolarmente al centro dell’attenzione anche nelle sue applicazioni nel mondo del lavoro, sia in fase di assunzione che dopo l’instaurazione del rapporto di lavoro e sino alla sua cessazione. Pertanto, è utile fare il punto sulla normativa e sulla giurisprudenza che...

28 Luglio 2023

Affidamento esclusivo di minori

L’interesse esclusivo dei minori quale criterio guida nell’applicazione dell’istituto. Presupposti, disciplina e casistica giurisprudenziale Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more