31 Luglio 2024

DORA: caratteristiche e focus sulla gestione del rischio di terze parti

Il DORA prevede un framework vincolante ed armonizzato relativo alla gestione del rischio delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) stabilendo requisiti tecnici cui le entità finanziarie e i relativi provider terzi di TIC saranno tenuti ad uniformarsi. Le quattro principali linee direttrici del DORA prevedono: obblighi applicabili alle entità finanziarie (tra cui obblighi di governance, di segnalazione alle autorità competenti, test di resilienza operativa digitale e misure di gestione dei rischi); obblighi relativi agli accordi contrattuali con i fornitori terzi di servizi TIC; norme per l’istituzione di un quadro di sorveglianza per i fornitori terzi di servizi TIC; e norme sulla cooperazione tra autorità competenti e sulla vigilanza e l’applicazione da parte delle autorità competenti in merito alle materie sopra descritte. Il presente contributo fornisce una sintesi dei principali obblighi applicabili alle entità finanziarie e si concentra, in particolare, su quei requisiti applicabili ai rapporti con i fornitori terzi di servizi TIC per gestire adeguatamente i rischi informatici derivanti da terzi. Con riferimento a questo ultimo profilo (i.e. rischio terze parti), le entità finanziarie saranno infatti tenute a negoziare nuovi accordi e/o rinegoziare quelli esistenti per conformarsi alle nuove previsioni del DORA. Alle entità finanziarie non sarà consentito stipulare contratti con fornitori TIC che non siano conformi a tali requisiti.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Settembre 2023

Sanzioni ANAC: modificato il regolamento, poteri e modalità d’esercizio

Approvato definitivamente ed entrato in vigore con la Delibera n. 386 del 26 luglio 2023 (GU Serie Generale n.215 del 14-09-2023) il nuovo regolamento nell’ambito del procedimento sanzionatorio ANAC. L’ANAC diviene il soggetto centrale del procedimento, che viene strutturato secondo le regole base della legge sulle sanzioni amministrative (L....

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 40 – The Objects Clause
12 Ottobre 2022

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 40 – The Objects Clause

The Objects Clause Transcript: Hello! Before the Companies Act 2006 (CA 2006), every company was required to include an objects clause (oggetto sociale) in its memorandum of association (atto costitutivo). This objects clause set out the purpose for which the company was formed and limited the activities of the...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more