30 Luglio 2024

I clienti sono tenuti al pagamento in solido del compenso dell’avvocato

Nell’ipotesi che più parti del processo siano state assistite, anche in virtù di mandati distinti, dal medesimo difensore, questi ha diritto ad un unico compenso nei confronti di tutte, quando abbia prestato un’attività difensiva sostanzialmente unica; tale principio va affermato anche in relazione alle fattispecie anteriori all’entrata in vigore delle Disposizioni generali contenute nella deliberazione del consiglio nazionale forense 5 febbraio 1965, approvata con DM 2 aprile 1965, sicché, importando l’identità della prestazione cui siano tenuti più debitori, a norma dell’art. 1294 c.c., ove la legge o il titolo non disponga diversamente, la solidarietà passiva dell’obbligazione, una volta ritenuto che il professionista creditore ha diritto, in detta ipotesi, ad un compenso unico, ne discende che i clienti condebitori sono tenuti al pagamento in solido. A confermarlo è la Cassazione con ordinanza n. 20922 del 26 luglio 2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

3 Settembre 2025

Le questioni processuali, se non impugnate, di regola passano in giudicato

Qualora il giudice di primo grado abbia deciso la controversia nel merito, omettendo di pronunciare espressamente su un vizio processuale rilevabile d’ufficio (in base alla norma del processo o desumibile dallo scopo di interesse pubblico, indisponibile dalle parti, sotteso alla norma processuale che stabilisce un requisito formale, prescrive un...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more