12 Luglio 2024

Navigare tra le clausole statutarie: voto plurimo e voto maggiorato

La legge 5 marzo 2024 n. 21 introduce importanti novità per sostenere la competitività dei capitali, concentrandosi sul voto plurimo e sul voto maggiorato. Questi cambiamenti, frutto di un dibattito sulla proporzionalità del voto (one share one vote), aumentano la flessibilità del sistema societario italiano. La legge modifica l’articolo 2351 c.c., ampliando il numero di voti per le azioni a voto plurimo da tre a dieci, e introduce nuove disposizioni per le società quotate, permettendo un ulteriore voto ogni 12 mesi fino a dieci voti per azione. Queste misure mirano a migliorare il controllo gestionale e la competitività del mercato dei capitali, rispondendo alle esigenze di maggior flessibilità e riduzione degli oneri di quotazione.

Read More 

Potrebbero interessarti

29 Gennaio 2024

L’istituzione del trust è un atto fiscalmente neutro

Poiché, ai fini dell’applicazione delle imposte sulle successioni e donazioni, di registro, ipotecaria e catastale è necessario, ai sensi dell’art. 53 Cost., che si realizzi un trasferimento effettivo di ricchezza mediante un’attribuzione patrimoniale stabile e non meramente strumentale, nel trust di cui alla legge 16 ottobre 1989 n. 364...

20 Ottobre 2022

Codice di Procedura Penale 2022 in PDF

Pubblichiamo il testo del Codice di Procedura Penale, recante Decreto del presidente della Repubblica 22 settembre 1988 n. 447, in un comodo formato Pdf stampabile, aggiornato a… Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more