- Home
- News
- Compensi avvocati: il valore della controversia si determina sulla base della domanda, anche in caso di transazione
12 Luglio 2024
Compensi avvocati: il valore della controversia si determina sulla base della domanda, anche in caso di transazione
Ai fini della liquidazione degli onorari professionali dovuti dal cliente in favore dell’avvocato, nel caso di transazione di una causa introdotta con domanda di valore determinato e, pertanto, non presunto in base ai criteri fissati dal Codice di procedura civile, il valore della causa si determina avendo riguardo soltanto a quanto specificato nella domanda, considerata al momento iniziale della lite, restando irrilevante la somma realizzata dal cliente a seguito della transazione. A confermarlo è la Cassazione con ordinanza n. 18723 del 9 luglio 2024.
Potrebbero interessarti
27 Novembre 2024
Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione hanno dato risposta ai seguenti quesiti: «se la disciplina dell’art. 601, comma 3, c.p.p., introdotta dall’art. 34, comma 1, lett. g), D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, che individua in quaranta giorni, anziché venti, il termine a comparire nel giudizio di...
6 Luglio 2023
La terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26787/2023, ha sancito l’irrilevanza, ai fini del riconoscimento della responsabilità amministrativa da reato dell’ente, dell’avvenuta estinzione della società a seguito della fusione per incorporazione con altro soggetto collettivo. Invero, sebbene il meccanismo della fusione determini un fenomeno...
10 Gennaio 2024
Il decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito dalla L. 15 dicembre 2023, n. 191 (in G.U. 16/12/2023, n. 293) in vigore dal 17 dicembre 2023, riporta all’art. 2-bis, introdotto in sede di conversione, una norma già stralciata dalla legge di Bilancio 2024. L’art. 2-bis in questione modifica il...