11 Luglio 2024

Al lavoratore autonomo irregolare spetta il risarcimento integrale sino alla riammissione in servizio

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza del 25 giugno 2024, n. 17450, ha ribadito che, in caso di accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro al cospetto di un contratto stipulato dalle parti come formalmente di lavoro autonomo, non trova applicazione il regime indennitario dettato dall’art. 32L. n. 183/2010, bensì quello risarcitorio a decorrere dalla costituzione in mora del lavoratore.

Read More 

Potrebbero interessarti

21 Aprile 2024

Cosa fa la famiglia, cosa fa famiglia

Il ruolo, gli elementi costitutivi e l’insostituibile funzione della realtà familiare nella vita dei singoli e della comunità Read More 

15 Settembre 2022

Azione colposa dell’infermiere seguita da omissione dolosa?

Il ricorrente, infermiere di reparto, ha somministrato arbitrariamente un sedativo a un paziente molesto, cagionandone la morte. Durante le manovre di rianimazione, l’imputato ha omesso di fornire le informazioni sull’avvenuta somministrazione del narcotico e poi alterato il diario infermieristico incorporato nella cartella clinica. La sentenza in commento accoglie il...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more