10 Luglio 2024

Risarcimento danni società verso revisori: la prescrizione decorre dal deposito della relazione sul bilancio

Con la sentenza n. 115 del 2024 il Giudice delle leggi ha dichiarato la non fondatezza, in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost., delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 15, comma 3, del d.lgs. n. 39 del 2010, nella parte in cui fa decorrere il termine di prescrizione delle azioni di responsabilità, nei confronti dei revisori legali dei conti e delle società di revisione, dalla data della relazione di revisione sul bilancio d’esercizio o consolidato emessa al termine dell’attività di revisione cui si riferisce l’azione di risarcimento, poiché ricorre un bilanciamento ragionevole tra l’esposizione del revisore ad una responsabilità solidale con gli amministratori e la possibilità della società di far valere l’inadempimento sin dal deposito di una relazione inesatta o scorretta, diversamente dalla posizione dei soci e terzi.

Read More 

Potrebbero interessarti

2 Dicembre 2024

Clausola di salvaguardia e interessi usurari ab origine: i chiarimenti della Cassazione

La cosiddetta clausola di salvaguardia, solitamente prevista nei contratti di finanziamento al fine di evitare che l’istituto di credito applichi interessi (soprattutto) di mora usurari, non è idonea ad escludere in radice l’usurarietà originaria degli interessi, siano essi corrispettivi o di mora. Una clausola di salvaguardia può essere validamente...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more