10 Luglio 2024

Conflitto tra marchio anteriore “Salaparuta” e denominazioni successive: la parola alla CGUE

Con l’ordinanza interlocutoria dell’8 maggio 2024 n. 12563, la Corte di Cassazione ha rimesso la causa alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea al fine di risolvere il conflitto tra la protezione delle indicazioni di qualità – nella specie della registrazione europea DOP “SALAPARUTA” dell’8 agosto 2009 e della registrazione nazionale DOC “SALAPARUTA” riconosciuta con decreto dell’8 febbraio 2006 – e delle pretese di soggetti – in specie dell’azienda vitivinicola Duca di Salaparuta – che rivendicano un diritto di esclusiva, a seguito di registrazione o di uso come marchio individuale, sul nome o sui nomi che costituiscono l’indicazione preesistenti al riconoscimento della indicazione di qualità.

Read More 

Potrebbero interessarti

25 Ottobre 2024

Permesso di costruire in sanatoria: la decorrenza del termine per impugnare

La piena conoscenza – cui fa riferimento l’art. 41, comma 2, c.p.a. per individuare il dies a quo dell’impugnazione – non può essere intesa quale conoscenza integrale del provvedimento, che si intende impugnare e delle sue motivazioni, atteso che – per individuare il dies a quo di decorrenza –...

13 Ottobre 2023

La nuova scissione mediante scorporo

Si esaminano le caratteristiche della scissione mediante scorporo, la cui disciplina è stata recentemente introdotta in attuazione della direttiva (UE) 2019/2121. In particolare, si delimita l’ambito di applicazione del nuovo art. 2506.1 c.c., individuando le differenze tra scorporo e conferimento in società. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more