8 Luglio 2024

Liquidazione spese di lite: il giudice non può mai derogare i minimi previsti dal d.m. 55/2014

Con sentenza n. 17613 del 26 giugno 2024 la Cassazione affronta nuovamente una questione delicata emersa dopo le liberalizzazioni delle professioni e, in particolare, l’abrogazione delle tariffe professionali: la liquidazione delle spese legali al di sotto dei minimi stabiliti dai parametri ministeriali. In questa pronuncia, la Suprema Corte, seguendo la sua giurisprudenza più recente, stabilisce che la liquidazione delle spese legali, ai sensi dell’art. 91 c.p.c., pur potendo essere effettuata in modo unitario, non può mai essere inferiore ai minimi previsti dalle tabelle ministeriali.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Gennaio 2023

Legge di bilancio 2023: l’accordo conciliativo

Tra le “sanatorie” previste dalla legge finanziaria 2023 (legge 29 dicembre 2022 n. 197) è ricompreso l’accordo conciliativo, disciplinato dai commi da 206 a 212. Ecco di cosa si tratta. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more