4 Luglio 2024

Autotutela: quali i presupposti per l’annullamento d’ufficio di un provvedimento illegittimo?

Il limite temporale dei dodici mesi dal momento dell’adozione del provvedimenti ampliativo, imposto dell’art. 21 nonies della L. n. 241 del 1990, per l’esercizio del potere di autotutela trova applicazione solo se il comportamento tenuto della parte interessata nel corso del procedimento di formazione dell’atto non abbia indotto in errore l’amministrazione, distorcendo la realtà fattuale oppure determinando una non veritiera percezione della realtà o della sussistenza dei presupposti richiesti dalla legge. Lo stabilisce il Consiglio di Stato, sez. II, sentenza 13 giugno 2024, n. 5309.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Febbraio 2025

L’ordinanza del caso Almasri tra irritualità e omissioni

Polemiche e battibecchi mediatici hanno accompagnato l’ordinanza della Corte di appello di Roma (n. 11/2025 AGI) emessa il 21 gennaio 2025 a conclusione della procedura instaurata a seguito dell’arresto di Najeem Osema Almasri Habish, meglio conosciuto come Almasri, colpito da mandato di arresto internazionale emesso dalla Corte penale internazionale...

4 Settembre 2024

Reati tributari e crisi di liquidità

Il giudice deve valutare la crisi di liquidità non transitoria del contribuente, dovuta al mancato pagamento di crediti certi ed esigibili da parte della PA Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more