28 Giugno 2024

Tribunale Ue, se l’ILVA danneggia salute e ambiente va chiusa ma spetta al Tribunale di Milano valutarlo

Tenere in esercizio l’acciaieria Ilva di Taranto dà luogo a pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute umana? In caso affermativo, l’esercizio dovrà essere sospeso ma spetta al Tribunale di Milano valutare se ricorre tale circostanza, considerando se il termine entro il quale dovevano essere attuate le prescrizioni dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) del 2011 è stato prorogato eccessivamente, al di là del periodo transitorio concesso dalla direttiva “IED” 2010/75 relativa alle emissioni industriali. Lo ha dichiarato la Corte di Giustizia Ue sentenza 25 giugno 2024, C-626/22 interrogata dal giudice meneghino per sapere, tra l’altro, se l’Ilva stesse operando nel rispetto dei requisiti stabiliti dalla direttiva 2010/75/UE e degli atti giuridici sulle migliori tecniche disponibili (MTD o BAT, da “Best Available Techniques”). I giudici di Lussemburgo hanno anche precisato che, ai fini del rilascio o del riesame di un’autorizzazione all’esercizio di un’installazione ai sensi della “direttiva IED”, l’autorità competente deve considerare, oltre alle sostanze inquinanti prevedibili tenuto conto della natura e della tipologia dell’attività industriale in esame, anche tutte quelle oggetto di emissioni scientificamente note come nocive che possono essere emesse dall’ILVA, comprese quelle generate dalla sua attività che non siano state valutate per l’AIA iniziale.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Gennaio 2025

USA, gli studi legali guardano al 2025 con ottimismo

Questa e altre storie giudiziarie dal mondo: il magnate immobiliare condannato a morte per frode da un tribunale vietnamita, i consumatori sudafricani, cosa dovrebbero sapere i mediatori prima del 2025 Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more