27 Giugno 2024

Nomina nella giunta comunale: l’incompatibilità per affinità cessa con il divorzio

Con la sentenza n. 107 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 2, 3 e 51 Cost. – dell’art. 64, comma 4, del D.lgs. n. 267 del 2000, nella parte in cui prevede che non possono far parte della giunta, né essere nominati rappresentanti del comune e della provincia, gli affini entro il terzo grado del sindaco o del presidente della giunta provinciale, anche quando l’affinità deriva da un matrimonio rispetto al quale sia stato pronunciato, con sentenza passata in giudicato, il divorzio, poiché tale limitazione si pone in contrasto con i canoni di proporzione e ragionevolezza, anche alla stregua dell’ingiustificata differenza rispetto alla situazione dell’ex coniuge del sindaco, per il quale l’incompatibilità non sussiste.

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Luglio 2024

Licenziato chi viola ripetutamente le norme aziendali su abbigliamento e acconciature

È legittimo il licenziamento del lavoratore di una casa di cura per ripetute violazioni (anche senza una contestazione formale di recidiva) delle norme disciplinari sull’abbigliamento e sulle acconciature dei capelli e della barba, in quanto potenzialmente pericolose per i pazienti fragili della struttura sanitaria (Cassazione civile, Sez. lav., ordinanza...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more