20 Giugno 2024

La prima volta di ChatGPT in Cassazione: ma è utilizzabile per accertare la verità processuale?

Gli strumenti di intelligenza artificiale, pur presentando grossi vantaggi per gli avvocati, sembrano per il momento difficilmente utilizzabili in giudizio se ricondotti alle prove non disciplinate dalla legge ex art. 189 c.p.p. Nell’attesa di interventi legislativi ad hoc, occorre prestare molta attenzione all’uso dell’IA, ad esempio soffermandosi sul valore di una prova ottenuta attraverso un sistema di intelligenza artificiale.

Read More 

Potrebbero interessarti

13 Novembre 2023

Sì all’accesso agli atti di un genitore al fascicolo scolastico del figlio

Il Tar Pugliese ha accolto un’istanza di accesso agli atti formulata da un genitore di alunno affetto da disturbo dello spettro autistico per prendere visione ed estrarre copia del fascicolo scolastico del figlio, al fine di conoscere dettagliatamente il suo intero percorso didattico e formativo. Una tale istanza di...

9 Aprile 2025

Interessi moratori sugli indennizzi da cancellazione di volo aereo

Il Tribunale di Venezia, adito in funzione di Giudice di appello, ha accolto il ricorso avanzato da cinque passeggeri nei confronti di una compagnia aerea, citata in primo grado per ottenere l’indennizzo da cancellazione del volo, che in questa sede contestavano, tra le altre voci, l’immotivato diniego in sentenza,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more