17 Giugno 2024

La scelta della legge regolatrice della successione nel Regolamento UE 650/2012: le recenti decisioni della CGUE

Il Regolamento UE 650/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 (sulla competenza, legge applicabile, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni, accettazione ed esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni, nonché sulla creazione del certificato successorio europeo) – applicabile unicamente alle successioni apertesi dal 17 agosto 2015 (per quelle antecedenti si rinvia a quanto previsto dagli articoli 46 e ss. Legge 31 maggio 1995 n. 218) – introduce, tra l’altro, un’inversione di rotta quanto ai criteri di individuazione della legge regolatrice della successione, abbandonando la regola della “cittadinanza” a favore di quella della “ultima residenza abituale”.

Read More 

Potrebbero interessarti

15 Dicembre 2023

Il Decreto fiscale è legge. Salario minimo: arriva l’ok della Camera

Entrano in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 184/2023 sulla responsabilità civile da circolazione di autoveicoli e il D.Lgs. 182/2023 attuativo dell’Eurojust, mentre il CdM approva definitivamente il D.Lgs. sui provvedimenti di congelamento e di confisca. Il Decreto fiscale (D.L. 145/2023) è stato convertito in legge. Continuano i lavori sia sulla...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more