13 Giugno 2024

Danno da ritardo della PA: sul danneggiato grava l’onere della prova

In caso di mancato rispetto dei termini procedimentali per il rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, il risarcimento del c.d. “danno da ritardo” non è automatico e può essere riconosciuto solo se il danneggiato prova il dolo ovvero la colpa dell’Amministrazione, il danno ingiusto, la causalità materiale e quella giuridica. Lo ha stabilito la Sezione Quarta del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3375 pubblicata il 12 aprile 2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

19 Marzo 2024

GPS nell’autovettura dell’ex moglie: quale tutela penale della privacy?

Non integra il reato di interferenze illecite nella vita privata (art. 615-bis c.p.) la condotta di colui che installi nell’auto dell’ex moglie un telefono cellulare, con suoneria disattivata e con impostata la funzione di risposta automatica, in modo da consentire la ripresa sonora di quanto accada nell’autovettura, in quanto...

4 Dicembre 2023

Furto della carta bancomat: la colpa è del cliente?

Con ordinanza n. 31136 dell’8 novembre 2023 la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione, affrontando una questione relativa al furto di una carta bancomat, osserva come gli oneri di custodia della stessa e del relativo PIN incombano esclusivamente sul suo titolare e non già sulla banca. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more