12 Giugno 2024

Tempo di lavoro e nuove procedure di timbratura: evoluzione ed applicazione del diritto

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 14848 del 28 maggio 2024 si occupa della misurazione dell’orario di lavoro: l’art. 1, comma 2, lett. a), del D.Lgs. n. 66/2003 attribuisce un espresso ed alternativo rilievo non solo al tempo della prestazione effettiva ma anche a quello della disponibilità del lavoratore e della sua presenza sui luoghi di lavoro; ne consegue che è da considerarsi orario di lavoro l’arco temporale comunque trascorso dal lavoratore medesimo all’interno dell’azienda nell’espletamento di attività prodromiche ed accessorie allo svolgimento delle mansioni affidategli, quali devono essere considerate le procedure di log on e log off per la timbratura del cartellino da svolgersi all’interno del luogo di lavoro, dopo l’accesso ai tornelli, in quanto eterodirette dal datore di lavoro.

Read More 

Potrebbero interessarti

8 Luglio 2024

Notai: concorso per 400 posti

Indetta la selezione con scadenza delle domande il 21 luglio 2024 (D.M. Giustizia 12 giugno 2024) Read More 

22 Febbraio 2023

La figura del RUP nel nuovo Codice degli appalti pubblici

Lo schema di decreto legislativo sulla riforma del Codice degli appalti pubblici conservandone la centralità e la trasversalità del ruolo, ridisegna la portata e la figura del RUP, che è un responsabile “di progetto” o di “intervento” e non di “procedimento”: infatti, si tratta del responsabile di una serie...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more