7 Giugno 2024

La querela di falso della sottoscrizione fa venir meno anche l’efficacia probatoria delle dichiarazioni del notaio

Il combinato disposto degli artt. 2702 e 2703 c.c. è nel senso che la scrittura con sottoscrizione autenticata da notaio, il quale accerta l’identità della persona che sottoscrive, fa prova fino a querela di falso della provenienza delle dichiarazioni da chi l’ha sottoscritta; quindi, nel momento in cui l’apparente sottoscrittore propone querela di falso avverso la sottoscrizione, viene meno la prova della provenienza delle dichiarazioni da lui, senza che possa sopravvivere una qualche valenza probatoria dell’attestazione del pubblico ufficiale sull’identificazione del soggetto, che sarebbe in sé sufficiente a ritenere che quel soggetto avesse anche sottoscritto l’atto. Questo è quanto stabilito dalla sentenza n. 15549/2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

30 Novembre 2022

Compensi avvocati per attività stragiudiziale: non si applica il rito sommario

È esclusa l’applicazione dell’art. 14 d. lgs. n. 150/2011 alla controversia nella quale l’attività stragiudiziale allegata a fondamento della pretesa corresponsione del compenso di avvocato esibisce carattere di autonomia rispetto all’attività giudiziale. É quanto si legge nella sentenza della Cassazione del 24 novembre 2022, n. 34620. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more