6 Giugno 2024

Discriminatorio il licenziamento del disabile in mancanza di “accorgimenti ragionevoli”

La Corte di Cassazione, con la recente sentenza 22 maggio 2024, n. 14307, è tornata ad esaminare la delicata questione legata alla qualificazione dell’illegittimo licenziamento del lavoratore disabile per motivo oggettivo consistente nella sopravvenuta inidoneità fisica o psichica alla mansione e – sposando l’ormai consolidato orientamento della giurisprudenza nazionale e comunitaria – ha dichiarato discriminatorio (con conseguente applicazione della tutela reintegratoria piena) il provvedimento espulsivo senza previo tentativo del datore di lavoro di ricollocare in azienda il lavoratore e di adottare gli accorgimenti organizzativi ragionevoli di cui all’ all’art. 3, comma 3-bis D.Lgs. n. 216/2003 che non richiedano eccessivi oneri finanziari.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Aprile 2024

Locazioni: la “spending review” non legittima l’ente pubblico a recedere anticipatamente

Il contratto di locazione immobiliare concluso “iure privatorum” dalla pubblica amministrazione quale conduttore non si sottrae alla disciplina contemplata dall’art. 27, ottavo comma, della legge n. 392 del 1978. Le ragioni di contenimento della spesa pubblica non integrano i “gravi motivi” che consentono, ove ricorrenti, il recesso anticipato del...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more