5 Giugno 2024

Reddito di cittadinanza: le sorti dell’art. 7 D.L. 4/2019, abolitio criminis o abolitio sine abolitione?

Il presente contributo focalizza l’attenzione sulle sorti della fattispecie penale prevista dall’art. 7D.L. n. 4/2019 a seguito dell’abolizione disposta “erroneamente” con la legge di bilancio 2023 con decorrenza dal 1° gennaio 2024 e del successivo intervento “correttivo” operato con l’art. 13, comma 3, D.L. n. 48/2023, che fa salva la rilevanza penale dei fatti commessi fino al 31 dicembre 2023. L’elaborato ripercorre il dibattito dottrinale e giurisprudenziale sulla questione, le conclusioni a cui è giunta la recente giurisprudenza di merito e di legittimità e offre degli spunti di riflessione sul fondamento e la derogabilità del principio di retroattività della lex mitior.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Aprile 2023

L’agire in conflitto di interessi dell’amministratore: più ampio il potere d’indagine del giudice

L’ordinanza della Corte di cassazione n. 7279 del 13 marzo 2023 ha il merito di chiarire quando sia configurabile l’agire in conflitto di interessi dell’amministratore di società, soffermandosi sul penetrante potere d’indagine del giudice. L’amministratore risponde dei danni causati alla società qualora abbia fatto prevalere l’interesse extrasociale, incompatibile rispetto...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more