4 Giugno 2024

Phishing: la banca è responsabile se non blocca il servizio di home banking

Il Tribunale di Ragusa, con sentenza n. 420 del 7 marzo 2024, ha condannato una banca a restituire al cliente, vittima di phishing, le somme illecitamente sottrattegli dal conto corrente. Ad avviso del Giudice, è inescusabile la condotta della banca che, pur avendo rilevato le operazioni anomale sul conto corrente del proprio cliente e la modifica dell’utenza telefonica associata alla operatività on line, ha colpevolmente omesso di interrompere nel modo più adeguato il servizio di home banking.

Read More 

Potrebbero interessarti

3 Gennaio 2023

LEGGE FINANZIARIA PER IL 2023 E I BONUS FISCALI

Non c’è proprio pace per i Bonus fiscali per la rigenerazione del patrimonio immobiliare ed in particolare per il cd. “Superbonus”, la cui disciplina è ben lungi dal trovare un minimo di stabilità, creando sempre più difficoltà tra chi poi è chiamato a dare applicazione a questa normativa. Anche...

11 Giugno 2025

Separazione consensuale: niente omologa se un coniuge revoca il consenso

In tema di separazione consensuale, le pattuizioni concordate dai coniugi per la separazione hanno natura di negozio bilaterale e sono destinate a essere trasfuse nell’accordo omologato: esse, infatti, acquistano efficacia all’esterno solo laddove siano poi omologate dall’autorità giudiziaria, la quale deve, in ogni caso, recepire e verificare la permanenza...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more