4 Giugno 2024

Ambiente di lavoro ostile, quali le ipotesi di responsabilità per il datore?

Con riferimento alla portata dell’obbligazione ex art. 2087 c.c., che impone di adoperare le cautele che rendano sicuro l’ambiente di lavoro, e alla natura di norma di chiusura che tale previsione assume, il dovere del datore di lavoro deve essere inteso quale volto ad evitare la creazione e la permanenza di condizioni di lavoro stressogene, o costrittive, anche da un punto di vista psichico (Tribunale di Cassino, Sez. lav., sentenza 9 aprile 2024, n. 330).

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Dicembre 2022

Assegno divorzile: non è necessario considerare tutti i parametri ex art. 5, L. n. 898/70

Nel quantificare l’assegno di divorzio, il giudice non è tenuto prendere in considerazione tutti, e contemporaneamente, i parametri di riferimento indicati dalla L. n. 898/1970, articolo 5, bensì può anche prescindere da taluni di essi, dando adeguata giustificazione delle sue valutazioni, con una scelta discrezionale non sindacabile in sede...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more