30 Maggio 2024

Per concedere un marchio in licenza esclusiva a terzi occorre l’unanimità dei contitolari?

Con sentenza n. 10637 del 19 aprile 2024, la Corte di Cassazione ha affrontato la questione se la concessione di una licenza d’uso in via esclusiva, o il recesso dal relativo contratto, di un marchio nazionale o di un marchio dell’Unione Europea detenuto in comproprietà richieda una decisione unanime dei contitolari.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Gennaio 2025

Il rifiuto di avere rapporti sessuali con il coniuge non legittima la separazione con addebito

Pronunciandosi su un caso “francese” in cui si discuteva della legittimità dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria che avevano addebitato ad una donna la responsabilità del fallimento del rapporto coniugale con l’ex marito (c.d. divorzio per colpa) per essersi la stessa rifiutata di manifestare il proprio consenso ai rapporti sessuali con...

10 Dicembre 2023

La remunerazione del periodo di reperibilità notturna

Il pagamento di tale porzione dell’orario di lavoro con un’indennità anziché come straordinario non viola la normativa europea e nazionale (Cassazione, sez. lavoro, n. 32418/2023) Read More 

20 Dicembre 2024

La carenza di assetti adeguati non giustifica la revoca dell’amministratore

La valutazione giudiziale circa l’adeguatezza degli assetti gestori di cui all’art. 2086 c.c. deve avvenire nel rispetto della business judgement rule, non potendo in sede di denuncia ex art. 2409 c.c. essere condotte valutazioni sconfinanti in un sindacato di merito circa la discrezionalità delle scelte di amministrazione. Così ha...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more