22 Maggio 2024

Infedeltà, addebito della separazione se non si prova la crisi precedente

In tema di violazione degli obblighi coniugali nascenti dal matrimonio ed in particolare in caso di inosservanza dell’obbligo di fedeltà da parte di uno dei coniugi, la recente ordinanza della Cassazione civile n. 10489 del 18 aprile 2024 ha sottolineato come, in assenza di prova in merito ad altre circostanze pregresse che possano aver determinato la crisi coniugale, il tradimento deve essere considerato come legittimo motivo per la pronuncia di addebito della separazione in capo al coniuge fedifrago.

Read More 

Potrebbero interessarti

1 Giugno 2023

Ma il fondo-cassa morosi si può ancora davvero approvare?

Il Tribunale di Roma, con sentenza del 16 maggio 2023, n. 7695 ha rigettato l’impugnazione della deliberazione di un’assemblea condominiale volta alla costituzione di un fondo cassa condominiale destinato alla copertura delle morosità. Read More 

11 Giugno 2025

Separazione consensuale: niente omologa se un coniuge revoca il consenso

In tema di separazione consensuale, le pattuizioni concordate dai coniugi per la separazione hanno natura di negozio bilaterale e sono destinate a essere trasfuse nell’accordo omologato: esse, infatti, acquistano efficacia all’esterno solo laddove siano poi omologate dall’autorità giudiziaria, la quale deve, in ogni caso, recepire e verificare la permanenza...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more