20 Maggio 2024

Caduta mortale dal ballatoio non a norma: chi è responsabile?

La sentenza di legittimità in esame si occupa della cooperazione colposa ex art. 113 c.p. nel delitto di omicidio colposo in tema di sicurezza in ambito condominiale. La Suprema Corte, in linea con i principi già consolidati nella giurisprudenza nomofilattica, ha ribadito che la colpa omissiva può trovare la sua fonte anche in una situazione di signoria di fatto, pur tuttavia non può prescindere dalla prova che il soggetto agente abbia assunto la gestione dello specifico rischio mediante un comportamento di consapevole presa in carico del bene protetto, nonché dall’accertamento in concreto della effettiva titolarità del potere-dovere di gestione della fonte di pericolo (Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 3 maggio 2024, n. 17543).

Read More 

Potrebbero interessarti

23 Febbraio 2023

Abusi edilizi e inottemperanza all’ordine di demolizione, quali le conseguenze?

Ad essere sanzionato dall’art. 31, comma 4 bis, D.P.R. n. 380/2001 nella misura massima di ventimila euro non è la realizzazione dell’abuso edilizio in sé considerato, bensì unicamente la mancata spontanea ottemperanza all’ordine di demolizione impartito dalla P.A. per opere abusivamente realizzate in zona vincolata, che costituisce condotta omissiva...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more