16 Maggio 2024

Il legittimo impedimento del difensore non necessita di immediata comunicazione

La Corte di Cassazione penale, Sez. VI, con la sentenza 2 maggio 2024, n. 17505 specifica i requisiti ex art. 420-ter c.p.p. affinché la richiesta di rinvio per impedimento del difensore sia legittima, in particolare ribadendo che la comunicazione può non avvenire immediatamente, purché avvenga in un momento prossimo alla conoscenza dell’impedimento a comparire, e che la legittimità della richiesta di rinvio per motivi di salute non è subordinata alla giustificazione dei motivi circa la mancata nomina di un sostituto processuale.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Novembre 2023

Legittima la distruzione delle armi confiscate

La Corte costituzionale, con la sentenza 24 novembre 2023, n. 208, ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 6L. n. 152/1975, nella parte in cui prevede che “le armi comuni e gli oggetti atti ad offendere confiscati, ugualmente versati alle direzioni di artiglieria, devono essere destinati alla...

11 Dicembre 2024

La nuova Direttiva (UE) 2024/2853 sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi

La direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024, sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, ha abrogato la direttiva 85/374/CEE del Consiglio. La direttiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 18 novembre 2024, ha riscritto il corpus di norme sulla responsabilità nella...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more