13 Maggio 2024

Polizia penitenziaria: decorrenza parificata per i vice sovrintendenti promossi per merito straordinario e per concorso

Con la sentenza 30 aprile 2024, n. 75 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 97 Cost., dell’art. 54, comma 1, del D.Lgs. n. 443/1992, nella parte in cui prevede la decorrenza giuridica della promozione per merito straordinario nel ruolo dei vice sovrintendenti della Polizia penitenziaria alla data nella quale si è verificato il fatto che ha dato luogo alla ricompensa, rispetto ai vice sovrintendenti che hanno avuto accesso alla medesima qualifica a seguito di procedure concorsuali, per le quali, invece, l’art. 16, comma 3, dello stesso D.Lgs. n. 443/1992 prevede una retrodatazione giuridica nella qualifica alla data del 1° gennaio successivo a quello in cui si sono verificate le vacanze, poiché lo “scavalcamento” determinato dalla retroattività “giuridica” nella qualifica, riconosciuta come trattamento più favorevole solo ai vice sovrintendenti che hanno superato le procedure selettive e i concorsi interni, viola i principi di uguaglianza e di imparzialità dell’azione amministrativa.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Febbraio 2024

Applicazione delle pene sostitutive: costituzionalmente legittima la disciplina transitoria

Con la sentenza n. 25 depositata il 26 febbraio, la Corte costituzionale indica a quali condizioni è costituzionalmente legittimo l’art. 95D.Lgs. n. 150/2022, laddove disciplina la possibilità di presentare al giudice dell’esecuzione, entro trenta giorni dal passaggio in giudicato della sentenza, istanza di applicazione di una delle pene sostitutive...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more