- Home
- News
- Codice della crisi e società con perdite rilevanti: lo studio CNN
10 Maggio 2024
Codice della crisi e società con perdite rilevanti: lo studio CNN
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, emanato con Decreto Legislativo 12 gennaio 2019 n. 14, in un’ottica di consentire alle società che versino in situazione di perdite rilevanti di accedere ad una delle procedure di risoluzione della crisi da sovraindebitamento, sospende l’applicazione delle norme del Codice Civile che dettano gli obblighi di riduzione del capitale per perdite e disattiva la corrispondente causa di scioglimento. Lo studio del Consiglio Nazionale del Notariato 100-2023/I pubblicato il 17 marzo 2024 approfondisce queste tematiche, di notevole rilevanza notarile.
Potrebbero interessarti
11 Ottobre 2022
Con la sentenza del 6 ottobre 2022, n. 207, la Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 438, comma 1-bis, c.p.p., nella parte in cui non prevede che l’imputato seminfermo di mente, riconosciuto parzialmente incapace di intendere o di volere al momento del fatto con...
26 Marzo 2025
La questione di legittimità costituzionale sollevata dal GIP del Tribunale di Catania con l’ordinanza 21 febbraio 2025 si interroga sulla compatibilità dell’art. 164, comma 2, n. 1, c.p., con i principi costituzionali di eguaglianza, individualizzazione e di finalità rieducativa della pena, laddove la norma censurata preclude la concessione della...
4 Settembre 2024
Il Comune deve attivare i propri poteri di polizia demaniale, mortuaria e, nel caso di autotutela esecutiva, quelli inerenti al disconoscimento di autenticità di dichiarazioni sostitutive di atto notorio, al fine di poter ripristinare l’osservanza della concessione di una cappella privata. Lo stabilisce il Tar Puglia, sez. III, sentenza...