29 Aprile 2024

Il Tar Lazio conferma il registro dei titolari effettivi e ridefinisce il mandato fiduciario

Il Tar Lazio con la sentenza n. 6839 del 9 aprile 2024 respinge i ricorsi e obbliga le fiduciarie alla predisposizione di un “pubblico” registro dei titolari effettivi, modificando la tradizionale definizione di negozio fiduciario; a seguito della comunicazione pervenuta alla Commissione europea da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il mandato fiduciario e il vincolo di destinazione sono ora considerati “istituti giuridici affini al trust”, al pari delle fiducies francesi e lussemburghesi. Verranno quindi ricomprese in questo ampio novero di fattispecie giuridiche anche forme di mandato che trasferiscono la mera legittimazione ad amministrare i beni, sul modello della c.d. fiducia germanistica; questo accostamento logico si pone, invero, in netto contrasto con la giurisprudenza da sempre ritenuta maggioritaria all’interno del nostro ordinamento giuridico.

Read More 

Potrebbero interessarti

25 Ottobre 2023

Educare e mantenere i figli è obbligo connesso alla procreazione

L’obbligo dei genitori di educare e mantenere i figli, ai sensi degli articoli 147 e 148 del codice civile, è causalmente connesso alla procreazione, a prescindere dalla dichiarazione giudiziale di paternità o maternità, in tal modo determinandosi un automatismo tra la responsabilità genitoriale e la procreazione, che rappresenta il...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more