18 Aprile 2024

Candidati preparati, ma la prova è complessa: l’esame sotto la lente di un concorsista (2019)

In occasione del Congresso Nazionale di Torino, riprendiamo un altro contributo giunto in redazione e pubblicato qualche anno fa. La lettera di un concorsista, che contiene critiche significative all’esame e non invecchiate idee utili per il dibattito sulla riforma dell’accesso alla professione.

Lettera di un “concorsista” in tema di “Accesso al Notariato”

Abstract: il mittente, Valerio Bianchini, un avvocato e aspirante notaio, esprime la sua preoccupazione riguardo al processo di selezione per l’accesso alla professione notarile. Afferma che i candidati non sono impreparati, contraddicendo le affermazioni di alcuni notai, e sostiene che molti giuristi di alto livello sono stati bocciati ingiustamente. Bianchini attribuisce i problemi del concorso alla sua complessità e alla mancanza di trasparenza nella correzione e nelle procedure. Descrive in dettaglio le difficoltà e le inefficienze del processo di selezione, sottolineando il calo delle vocazioni causato da queste sfide. Infine, suggerisce che miglioramenti modesti e un maggiore buon senso potrebbero risolvere gran parte delle problematiche evidenziate.

Leggi l’articolo completo:

L’articolo Candidati preparati, ma la prova è complessa: l’esame sotto la lente di un concorsista (2019) sembra essere il primo su Federnotizie.

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Ottobre 2022

Facebook: ingiuria e non diffamazione l’offesa ad un partecipante della chat

Nella pubblicazione di messaggi lesivi della reputazione attraverso una chat di gruppo, sussiste ingiuria e non diffamazione nell’ipotesi in cui l’offeso non sia contestualmente presente alla conversazione. Così ha stabilito la Quinta sezione penale della Suprema Corte di cassazione con la sentenza n. 36193/2022. Read More 

31 Dicembre 2024

Azioni condivise: architetture moderne di motivazione aziendale

L’universo delle strategie aziendali si arricchisce di strumenti sempre più sofisticati per coinvolgere e motivare il capitale umano. Tra questi, i piani di incentivazione azionaria si configurano come meccanismi strategici capaci di intrecciare intimamente gli interessi dei dipendenti con quelli dell’organizzazione. La crescente rilevanza di tali strumenti è connessa...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more