11 Aprile 2024

Digitale, diritto d’autore e oscuramento siti pirata: interviene il TAR Lazio

Il TAR Lazio con la sentenza 1223/2024 si è pronunciato su una complessa controversia che affronta il delicato equilibrio tra la tutela del diritto d’autore nell’era digitale e la libertà d’impresa. La sentenza esamina la legittimità delle delibere AGCOM relative alla regolamentazione del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica, sollevando questioni di rilevanza sia nazionale che europea. Attraverso un’analisi dettagliata, il TAR affronta le sfide poste dalla digitalizzazione e dalla diffusione online di contenuti protetti, evidenziando le tensioni tra diritto d’autore, innovazione tecnologica e diritti degli utenti, in particolare.

Read More 

Potrebbero interessarti

23 Agosto 2023

La revisione dei prezzi: il CDS evidenzia le differenze tra vecchio e nuovo Codice

Il vecchio codice degli appalti si è limitato, nell’art. 106, a facoltizzare l’inserimento della previsione nei documenti di gara, ma solo a condizione che la modifica del contratto durante il suo periodo di efficacia non fosse tale da alterare le condizioni della gara, dovendo altrimenti essere esperita una nuova...

15 Marzo 2023

Raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali: riduzione della TARI per chi provvede da sé

Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali compete all’ente impositore, salva la riduzione della quota variabile della TARI per i contribuenti che provvedano al relativo riciclo in proprio o con l’ausilio di imprese autorizzate. Grava sul contribuente l’onere di provare la sussistenza delle condizioni per beneficiare del...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more