- Home
- News
- Affidamento dei figli: quando i provvedimenti sono ricorribili per Cassazione?
10 Aprile 2024
Affidamento dei figli: quando i provvedimenti sono ricorribili per Cassazione?
I provvedimenti sulle modalità di frequentazione e visita del minore sono ricorribili per Cassazione quando violano il diritto fondamentale alla vita familiare, come sancito dall’art. 8CEDU, che trova esplicazione nel diritto alla bigenitorialità. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 3 aprile 2024, n. 8744.
Potrebbero interessarti
12 Ottobre 2022
L’indicatore sintetico di costo (ISC) è un parametro esterno al contratto, sostanzialmente coincidente con il TAEG ed avente una funzione puramente informativa per il cliente della banca, in ordine alla cui violazione la legge non contempla alcuna sanzione di nullità. Così ha stabilito la Cassazione con ordinanza del 9...
14 Marzo 2024
Nel presente commento si esaminano le recenti novità introdotte dal D.L. n. 19/2024, recante, tra le altre, modifiche al Codice dell’Amministrazione Digitale (di seguito CAD) in modo da adeguarsi agli obiettivi prefissati nel comparto digitale. Gli articoli 20 e 21, consentono di evidenziare delle prime innovazioni, che, visti in...
30 Luglio 2024
Con la sentenza 25 luglio 2024, n. 148 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 2, 3, 4, 35 e 36 Cost., dell’art. 230-bis, comma 1, c.c., nella parte in cui non include nel novero dei familiari il convivente more uxorio, e in via consequenziale...