3 Aprile 2024

Medico di guardia non esegue la visita domiciliare urgente: è rifiuto di atti d’ufficio

In tema di reati contro la pubblica amministrazione, integra il delitto di rifiuto di atti di ufficio la condotta del sanitario in servizio di guardia medica che, pur richiesto, decida di non eseguire l’intervento domiciliare urgente per accertarsi delle effettive condizioni di salute del paziente, nonostante gli venga prospettata una sintomatologia grave, trattandosi di un reato di pericolo per il quale a nulla rileva che lo stato di salute del paziente si riveli in concreto meno grave di quanto potesse prevedersi. In sostanza, il delitto è integrato ogniqualvolta il medico di turno, pubblico ufficiale, a fronte ad una riferita sintomatologia ingravescente e alla richiesta di soccorso, che presenti inequivoci connotati di gravità e di allarme, neghi un atto non ritardabile, quale appunto quello di un accurato esame clinico volto ad accertare le effettive condizioni del paziente (Cassazione penale, Sez. VI, sentenza 15 marzo 2024, n. 11085).

Read More 

Potrebbero interessarti

31 Maggio 2023

Ponte sullo stretto di Messina: il Decreto coordinato in Gazzetta

Pubblicato in G.U. 30 maggio 2023, n. 125 la Legge n. 58/2023, di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge n. 35/2023, contenente le disposizioni per la realizzazione del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more