13 Marzo 2024

Riconoscimento minore nato da p.m.a eterologa: le diverse soluzioni delle CdA

In data 7 novembre 2023, la Corte di Appello di Brescia conferma la decisione del Giudice di primo grado che aveva ordinato all’Ufficiale di Stato Civile la rettificazione dell’atto di nascita con l’indicazione del genitore intenzionale accanto a quello biologico, dichiarando illegittimo il rifiuto dell’Ufficiale di Stato civile di ricevere la dichiarazione di riconoscimento del minore. Assumendo una posizione totalmente difforme, pochi mesi dopo, la Corte di Appello di Milano con decreto 23 gennaio 2024, accogliendo il ricorso della Procura, riformava il provvedimento di primo grado ordinando all’Ufficiale di Stato Civile la rettifica dell’atto di nascita del minore mediante privazione di efficacia giuridica e cancellazione e/o rimozione a mezzo annotazione dell’iscrizione contenente il riconoscimento del minore da parte del genitore intenzionale.

Read More 

Potrebbero interessarti

23 Giugno 2025

Ingresso illegale nel territorio dello Stato: legittima la mancata depenalizzazione

Con la sentenza n. 81 del 19 giugno 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 3 del D.Lgs. n. 8/2016, nella parte in cui non prevede l’abrogazione, trasformandolo in illecito amministrativo, del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato di...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more